Skip to content Skip to footer

Fai delle competenze imprenditoriali
il tuo passaporto per restare nel Sannio

In primo piano

Nel quarto ed ultimo hackathon del programma Benevento BOOST scopriremo quali sono i passi necessari pertrasformare la soluzione ad un problema in una vera idea di business.

L’11 Luglio 2025 l’HUB beneventano di SEI Sannio ospiteràl’hackathon “Boost Up Your Idea”, organizzato da SEI Sannio epromosso da Sannio Valley. L’evento rappresenta il quarto edultimo hackathon che da Dicembre a Luglio hanno coinvoltoaziende, scuole, università e parti civili come parte delprogramma “Benevento BOOST – Il tuo passaporto per restare”,una programmazione annuale co-finanziata da Anci e dallaPresidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento dellaGioventù e del Servizio Civile Universale per la presentazione e losviluppo di proposte progettuali rivolte all’orientamento deigiovani verso la cultura d’impresa, che vede come capofila iComuni di Benevento e di Apollosa.

Durante questo ultimo hackathon i partecipanti avrannol’opportunità di vivere un’intera giornata per sperimentare,collaborare e dare forma a idee imprenditoriali ad altopotenziale, trasformandole in modelli di business strutturati epronti per essere validati. Particolare attenzione sarà dedicataall’applicazione di metodologie di validazione, fondamentali pertestare l’efficacia delle idee sul mercato e rafforzarne lasostenibilità. L’iniziativa vuole stimolare la creatività, il lavoro disquadra e l’approccio pratico, offrendo ai giovani aspirantiimprenditori un’occasione unica per testare sul campostrumenti, metodologie e visioni innovative, contribuendo cosìalla nascita di nuove soluzioni capaci di generare valore per ilterritorio.

Durante questo ultimo hackathon i partecipanti avrannol’opportunità di vivere un’intera giornata per sperimentare,collaborare e dare forma a idee imprenditoriali ad altopotenziale, trasformandole in modelli di business strutturati epronti per essere validati. Particolare attenzione sarà dedicataall’applicazione di metodologie di validazione, fondamentali pertestare l’efficacia delle idee sul mercato e rafforzarne lasostenibilità. L’iniziativa vuole stimolare la creatività, il lavoro disquadra e l’approccio pratico, offrendo ai giovani aspirantiimprenditori un’occasione unica per testare sul campostrumenti, metodologie e visioni innovative, contribuendo cosìalla nascita di nuove soluzioni capaci di generare valore per ilterritorio.

Ma come funziona un hackathon?

Un hackathon è una competizione in cui gruppi di persone si riuniscono per collaborare intensamente su progetti software o hardware, in un ambiente altamente competitivo e con un limite di tempo definito, che varia da poche ore a diversi giorni. L’obiettivo principale è quello di sviluppare soluzioni creative, innovative o funzionali a problemi specifici o di realizzare nuovi progetti e prototipi. I partecipanti lavorano spesso in team, condividendo competenze e conoscenze per raggiungere l’obiettivo fissato. Durante l’hackathon i partecipanti si riuniscono ai team dei progetti che preferiscono, in base alle proprie competenze e interessi ed iniziano a lavorare sullo sviluppo delle loro idee, avendo sempre a disposizione i mentor per supportarli nello sviluppo della propria idea. Alla fine dell’hackathon, i team presentano i loro progetti alla platea e alla giuria. Durante le presentazioni, spiegano il concetto alla base del loro progetto, mostrano demo di software o prototipi, e illustrano il processo di sviluppo e le sfide affrontate lungo il percorso. Dopo le presentazioni, la giuria valuta i progetti in base a criteri prestabiliti. Alla fine, viene annunciato il vincitore e assegnati i premi alle squadre migliori.

Scopri i precedenti hackathon organizzati sul territorio

Vuoi saperne di più?

Hai già un’idea?

Per presentare la tua idea invia una presentazione di massimo 4 slide (copertina esclusa) a:info.sannio@sei.ventures, inserendo come oggetto della mail “Proposta hackathon Boost Up Your Idea”.Saranno accettate proposte inviate entro l’08/07.

Vuoi partecipare all’hackathon “Boost Up Your Idea”?